Pasta: pilastro della dieta mediterranea La dieta mediterranea è un modello nutrizionale caratterizzato da un’ampia varietà di alimenti di origine vegetale al quale molteplici e consolidati studi scientifici attestano effetti positivi per il benessere psicofisico e la salute. Tra gli alimenti di questo modello insieme a frutta, verdura,…
Hai ma sentito parlare di PASTA RISOTTATA?
-
24 Aprile 2022
-
/ By Redazione Pastificio Ferrara
Noi italiani siamo molto legati alle tradizioni e per cuocere la pasta conosciamo un unico metodo: quello di lessarla in acqua bollente salata, scolarla e poi unirla al condimento. Per la pasta risottata invece, il metodo è molto simile a quello del risotto, una vera e propria innovazione…
Pasta e sport, binomio vincente
-
25 Marzo 2022
-
/ By Redazione Pastificio Ferrara
Nell’alimentazione seguita dagli sportivi la pasta non può mancare. Contrariamente ai luoghi comuni sul tema, i carboidrati sono quella benzina indispensabile per una buona prestazione sportiva accompagnata da un benessere del corpo. L’importanza dei carboidrati è opinione condivisa dai maggiori specialisti e dalle più importanti organizzazioni scientifiche di tutto il…
Pasta: i piatti più famosi in tutto il mondo
-
19 Febbraio 2022
-
/ By Redazione Pastificio Ferrara
AGI - Dalla carbonara alle trofie al pesto, passando per le lasagne alla Bolognese e gli spaghetti alle vongole, sono molte le ricette regionali di paste diventate dei "must" in tutta Italia e in alcuni casi in tutto il mondo. Unione Italiana Food ha stilato una classifica delle 10 ricette più…
Alcuni segreti per cuocere BENE la pasta
-
21 Gennaio 2022
-
/ By Redazione Pastificio Ferrara
Quante volte abbiamo preparato la pasta? Centinaia e centinaia: guardando la tecnica di preparazione delle nostre nonne e mamme abbiamo appreso il metodo migliore per preparare un'ottima pasta. Ma siete sicuri di conoscere effettivamente tutti i segreti per servire una pasta perfetta? Ripassiamo insieme i passaggi perché correre ai ripari…
Alla scoperta della pasta, regione per regione
-
24 Dicembre 2021
-
/ By Redazione Pastificio Ferrara
Fonte: www.welovepasta.it - Articolo completo: www.welovepasta.it/paese-vai-pasta-trovi-viaggio-nellitalia-della-pasta-regione-regione Dal nord al sud Italia, passando per il centro, quello della Pasta è un viaggio che profuma di tradizioni e ricette tipiche regionali. Ecco quali sono. Valle d’Aosta Gli chnéffléne valdostani sono piccoli gnocchetti realizzati con farina e uova e ‘grattugiati’ con…
Idee per piatti autunnali che piacciono ai bambini
-
20 Novembre 2021
-
/ By Redazione Pastificio Ferrara
Fonte: www.lacucinaitaliana.it La pasta piace sempre ai più piccoli! Se poi è condita con sughi caldi e golosi, anche i bimbi più difficili saranno conquistati Il classico sugo di pomodoro o un semplice filo di olio e una spolverata di grana sono in genere condimenti che i bambini…
Pasta: i metodi di cottura alternativi e alcuni errori da non fare per un risultato eccellente
-
23 Ottobre 2021
-
/ By Redazione Pastificio Ferrara
Articolo tratto da: www.welovepasta.it Dalla pentola a pressione alla cottura risottata, ecco tutti i metodi di cottura alternativa della pasta e 5 errori da non commettere per avere un buon piatto di pasta. IN PENTOLA A PRESSIONE – Quando scienza e arte si incontrano nascono i piatti più gustosi…
Quattro regole per abbinare pasta e condimento
-
2 Settembre 2021
-
/ By Redazione Pastificio Ferrara
Ecco 4 consigli su come abbinare il formato di pasta al suo condimento perfetto. OSSERVIAMO IL FORMATO In che modo la forma della pasta incontra il condimento? le spire del fusillo o le righe di una penna catturano il sugo, lo spaghetto lo avvolge, una lumachina lo accoglie…
Pastasciutta, sapete perché si chiama così?
-
23 Luglio 2021
-
/ By Redazione Pastificio Ferrara
Nonostante ci troviamo davanti a un termine molto usato, sono in tanti quelli che non sanno perché si usa e il significato del termine “pastasciutta”. Un’espressione curiosa visto che, di fatto, la pasta viene molto spesso consumata in abbinamento con sughi e condimenti vari, quindi mai “asciutta”. Come…