
Ricetta per 4 porzioni
- 200gr di penne rigate
- 2 piccole zucchine
- 80gr di speck
- 15 pistilli di zafferano
- 1/4 di cipolla
- parmigiano o pecorino in scaglie
- olio evo, sale, pepe
PREPARAZIONE
Mettere in ammollo per 4 ore i pistilli di zafferano in un dito di acqua calda, poi sbriciolarli grossolanamente con le dita.
Far appassire la cipolla tritata in padella con un cucchiaio d’olio, unendo un goccio di acqua calda se necessario per non rischiare di bruciarla. Una volta appassita la cipolla, unire le zucchine tagliate a rondelle e lo speck tagliato a dadini, regolare di sale e pepe e cuocere una decina di minuti. Quando le zucchine saranno morbide e lo speck ben rosolato, unire anche lo zafferano con la sua acqua e lasciar insaporire qualche minuto.
Nel frattempo, lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata e scolarla al dente, poi ripassarla in padella con il condimento a fiamma vivace, mantecando con qualche cucchiaio della sua acqua di cottura.
Distribuire le penne lisce con zucchine speck e zafferano nei piatti e completare con qualche scaglia di parmigiano o pecorino.

Ricetta per 4 Porzioni
- Spaghetti 320 gr
- Gamberi 500 gr
- Passata di Pomodoro 500 gr
- Scampi 600 gr
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Scalogno 1
- Peperoncini Freschi 1-2
- Aglio 2 spicchi
- Acqua 2 l
- Limone 1
- Olio Extra Vergine di Oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
PREPARAZIONE
Sgusciate i gamberi ed eliminate la testa e il filamento scuro dell'intestino. Tenete da parte gli scarti che vi serviranno per il fumetto. In un tegame preparate un fondo con olio, prezzemolo, scalogno, aglio e un pizzico di peperoncino, quindi mettete sul fuoco e fate soffriggere dolcemente.
Aggiungete i carapaci dei crostacei e fateli rosolare per qualche minuto; coprite con l'acqua e lasciate sobbollire per 20-25 minuti. Fate soffriggere l'aglio restante in un tegame con un filo di olio, il peperoncino e il prezzemolo; versate la passata di pomodoro, mescolate e fate cuocere per qualche minuto.
Una volta pronto, filtrate il fumetto con l'aiuto di un passino.
Aggiungete i gamberi nella passata di pomodoro, bagnate con il fumetto filtrato e fate cuocere per qualche minuto; frullate il tutto con un frullatore a immersione.
Unite gli scampi interi al sugo e fate cuocere per qualche minuto
Lessate la pasta in acqua bollente e salata; scolatela molto al dente, versatela nel tegame con il condimento e portate a cottura, bagnando con altro fumetto se necessario.
Quando il fondo di cottura sarà ben asciutto, distribuite la pasta nei piatti individuali e ultimate con un pizzico di prezzemolo tritato e una grattugiata di scorza di limone. Portate in tavola e servite
Consiglio: per evitare che si asciughi troppo scolate la pasta molto al dente, quando mancheranno almeno 5 minuti al termine di cottura: in questo modo rilascerà il suo amido all'interno del sugo, rendendolo ancora più morbido