Non furono i Cinesi, non arrivò da noi con Marco Polo. Nacque invece nella Sicilia araba, per poi risalire tutto lo stivale. Passando per Napoli e Genova. La curiosa storia del piatto simbolo dell'italianità Difficile rintracciare un simbolo di italianità più chiaro e universale della pasta. Non sempre…
Pasta liscia e pasta rigata: la differenza non è solo estetica
-
21 Luglio 2020
-
/ By Redazione Pastificio Ferrara
Storicamente a Napoli la pasta rigata veniva prodotta solo per i mercati del Nord. Infatti, al Nord la pasta rigata si era sviluppata per sopperire a due mancanze: innanzitutto l’assenza di semole di forza (con alto glutine), visto che la produzione di grano duro era concentrata al Sud;…
Le caratteristiche principali della pasta integrale
-
15 Giugno 2020
-
/ By Redazione Pastificio Ferrara
La pasta integrale si ottiene da un impasto di semola integrale di grano duro e acqua. Ma quali sono i benefici e i vantaggi di questo prodotto?? Ecco i più importanti… PROCESSO DI LAVORAZIONE: la parola “integrale” indica che la semola utilizzata non è soggetta al processo di…
Il Pastificio Guido Ferrara dona diecimila mascherine all’ospedale Cardarelli di Napoli
-
11 Maggio 2020
-
/ By Redazione Pastificio Ferrara
Il Pastificio Guido Ferrara al fianco di chi, ogni giorno, affronta in prima linea la battaglia contro il Coronavirus! Abbiamo voluto contribuire alla catena della solidarietà dando un aiuto concreto dove c'era più urgente bisogno, attraverso una donazione di diecimila mascherine FFP2 all’ospedale Cardarelli di Napoli. “In un…